CHI SONO

Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico relazionale specializzata presso la Scuola di Specializzazione “Il Ruolo Terapeutico” di Milano.

Meneghina di nascita, mamma di due bambini, nei miei due studi a Milano incontro adulti e adolescenti ipersensibili o ad alta sensibilità, offrendo consulenza e psicoterapia individuale per la gestione della sensibilità e i disturbi d’ansia, depressione e problematiche inerenti l’autostima ad essa connessi.

Accolgo richieste d’aiuto di genitori e insegnanti, progettando, laddove necessario, anche interventi ad hoc.

CHI SONO


Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico relazionale specializzata presso la Scuola di Specializzazione “Il Ruolo Terapeutico” di Milano.

Meneghina di nascita, mamma di due bambini, in contesto clinico inizio a interessarmi al tema dell'ipersensibilità, accompagnando adulti e adolescenti nella gestione di questa preziosa caratteristica. Nei miei due studi a Milano, offro psicoterapia individuale e consulenza alla genitorialità per sostenere i miei pazienti nella conoscenza di sè, aiutandoli anche nella risoluzione dei disturbi d’ansia, depressione e problematiche inerenti l’autostima.

Accolgo richieste d’aiuto di genitori e insegnanti, progettando, laddove necessario, anche interventi ad hoc.

CARRIERA PROFESSIONALE

  • 2010Laurea presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca

    Dopo essermi diplomata presso un Liceo Scientifico di Milano, mi sono laureata a pieni voti nel 2010 all’Università degli Studi di Milano – Bicocca con una tesi sperimentale sulle funzione esecutive, partecipando con i miei dati al progetto di ricerca del relatore Dott. Gian Marco Marzocchi “Nuovi strumenti ecologici per la valutazione delle Funzioni Esecutive in età evolutiva”, lavoro poi esposto nel medesimo anno presso il convegno AIRIPA.

    Durante gli studi ho lavorato come educatrice presso diverse cooperative di Milano e Provincia, esperienza che mi ha permesso di osservare e sperimentare gli aspetti pratici delle difficoltà quotidiane di genitori e figli. Ho inoltre svolto il tirocinio professionalizzante presso due realtà differenti, Jonas Onlus e l’Associazione Naga, che mi hanno offerto la possibilità di orientarmi verso la pratica clinica definendo gli ambiti dei quali avrei avuto il desiderio di occuparmi.

  • 2011Iscrizione alla scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia

    Alla fine del 2011 mi sono iscritta alla scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia “Il Ruolo Terapeutico”, al termine della quale mi sono diplomata come psicoterapeuta a pieni voti. Nel corso degli studi e in veste di psicoterapeuta in formazione mi sono occupata di pazienti oncologici, attraverso colloqui di sostegno all’individuo e alla coppia.

  • 2012Abilitazione alla professione di Psicologa

    Abilitata all’esercizio della professione di psicologa con relativa iscrizione all’albo agli inizi del 2012, ho avviato l’attività privata e ho proseguito la collaborazione con Atipica Cooperativa Sociale promuovendo progetti nelle scuole con finalità di prevenzione del disagio psicologico in contesto scolastico e, in seguito, del fenomeno del gioco d’azzardo, del cyberbullismo e della dipendenza da internet. Contestualmente ho gestito alcuni sportelli psicologici per fornire aiuto ad alunni, genitori ed insegnanti.

  • DAL 2015Professione come Psicoterapeuta Clinica

    Attualmente svolgo la professione clinica esclusivamente in via privata presso i miei studi e come psicoterapeuta mi occupo di adulti e adolescenti ad alta sensibilità con disturbi d’ansia, dell’umore e dell’autostima.

    Proseguo la collaborazione con alcune scuole di Milano, per le quali partecipo all’ideazione e alla realizzazione di progetti di sostegno e di orientamento psicopedagogico nonché attività di promozione della salute rivolta agli alunni e ai loro adulti di riferimento. Coordino inoltre progetti di promozione della salute e sensibilizzazione nell’area delle dipendenze.

    Infine svolgo formazioni rivolte ad operatori sociali sulle tematiche di cui mi occupo sia in contesto clinico che in contesto scolastico.

Sei una persona AD ALTA SENSIBILITà e VUOI INIZIARE UN PERCORSO PSICOLOGICO?
Sei genitore o sei in dolce attesa e VUOI IMPARARE A GESTIRE LA TUA IPERSENSIBILITà O GUIDARE TUO FIGLIO/A AL MEGLIO?

Contattami

Lascia il tuo recapito per essere ricontattato e fissare un appuntamento.